La scultura in marmo del I secolo a.C, raffigurante un “Togatus”, era stata trafugata nel 2011 dal parco di villa Marini Dettina a Roma
La 17esima Mostra Internazionale di Architettura dal titolo "How will we live together?”, a cura di Hashim Sarkis, aprirà al pubblico da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera
Il più antico festival delle arti performative inaugura venerdì 25 giugno 2021. A firmare il Manifesto di questa 64° Edizione è l'artista Daniel Buren. Le esposizioni saranno ospitate a Palazzo Collicola fino all'11 luglio 2021
Il gruppo marmoreo, realizzato nel 1753 da Don Giovanni Antonio Cybei, è composto da quattro statue raffiguranti le allegorie delle virtù cristiane della Prudenza e della Carità e due angeli con fiaccola
La missione archeologica, guidata da Zahi Hawass, come annuncia la pagina Facebook del ministero del Turismo e delle Antichità egiziane, ha riportato alla luce la "più grande città antica dell'Egitto", nel sud del paese, che ha continuato ad essere utilizzata fino almeno al faraone Tutankhamon
Per la nascita di Suzuki Burgman 400, è stato chiesto a quattro illustratori italiani di fama internazionale di interpretare le doti tecniche del mezzo, secondo un’ispirazione che richiami alcuni sport iconici delle prossime Olimpiadi di Tokyo. Ne nascerà una mostra curata da Lorenza Salamon e Ale Giorgini
Dal 12 al 14 aprile 2021 sarà messa all’asta “The Fungible Collection”, una collezione degli ultimi lavori dell’artista, “creatore anonimo”, attivo nel mondo dell'arte digitale da oltre due decenni
Le visite ai Musei e ai Giardini Vaticani saranno impostate secondo criteri precisi riportati sul sito dei Musei