Precedentemente Responsabile della programmazione culturale all’Auditorium del Musée du Louvre a Parigi, la neo direttrice guiderà per il prossimo triennio il sistema museale inaugurato a Pistoia ad aprile 2019, succedendo così a Philip Rylands, Direttore Emerito della Peggy Guggenheim Collection di Venezia
"Scena di strada a Montmartre" è stata venduta ben al di sopra di una stima pre-vendita di 5-8 milioni di euro e dopo una gara tra offerenti durata 10 minuti
Si tratta dell’unico dipinto ancora in mani private di Piero del Pollaiolo, tra gli esponenti più apprezzati del genere ritrattistico assieme a suo fratello Antonio
La pala d’altare dei fratelli Van Eyck, da poco restaurata, dal 25 marzo 2021 trova una nuova e definitiva collocazione nel deambulatorio della cattedrale, per l’esattezza nella cappella del Sacramento
GoDigital! è il nome del progetto che consentirà l’adozione di nuovi strumenti e tecnologie pensati per portare l’utente al centro dell’azione dei musei
Un’installazione curata dagli Uffizi in co-promozione con il Comune. La colossale scultura “Abete” si può leggere come metafora del Paradiso dantesco: cioè "l'albero che vive de la cima / e frutta sempre e mai non perde foglia" (vv. 29-30, Canto XVIII, Paradiso, Divina Commedia)
Condotta dal Ministero della Cultura insieme a EY e in partnership con Invitalia, la maratona ha visto coinvolti più di 100 partecipanti. La vittoria è andata alle soluzioni innovative Museo Aperto e Museo Zeta
In una intervista al “Quotidiano Nazionale” il critico d’arte è tranchant: ”Tutto il film è sbagliato perché i costumi sono sbagliati, il linguaggio è sbagliato, come anche l'ambientazione storica e il rapporto tra gli spazi”