''Si torna a scavare a Pompei su vasta scala - ha detto Massimo Osanna, Direttore Generale del Parco archeologico di Pompei - ma soprattutto con l'impiego di strumenti di nuova tecnologia messi al servizio dell'archeologia, dal drone al georadar, e il supporto di un team interdisciplinare
Sabato 24 e domenica 25 marzo si svolge la 26esima edizione della manifestazione. La prima edizione della manifestazione si è tenuta nel 1993, da allora sono stati aperti oltre 11.000 luoghi in 4.700 città
Il programma di Generali Italia, giunto alla terza edizione, riparte con la fruizione agevolata di mostre, teatri e laboratori in un progetto multidisciplinare che punta su accessibilità e sostenibilità, per rendere l'arte e il patrimonio culturale italiano un'opportunità a disposizione di tutti
Prendendo spunto dal saggio di Marc Augè “Non Luoghi” la mostra intende rileggere il ruolo dell’aeroporto sotto il profilo culturale, trasformandolo da luogo di straniamento a luogo di incontro
La fotografa aveva lanciato un appello alla trasmissione Chi l'ha Visto?. La “bambina”, oggi splendida donna, ha risposto a quell’appello. Si sono dunque incontrate e Battaglia l’ha di nuovo fotografata
È stato fissato il termine del 31 maggio 2018 per la presentazione di progetti e proposte o anche per manifestare interesse a ospitare eventi
Il Giacometti Institute aprirà i battenti il 201 giugno 2018. Uno spazio di 350 metri quadri in cui verranno ospitate oltre 300 sculture dell'artista svizzero, fra cui alcuni inediti mai esposti prima