Giovedì 21 gennaio l’esposizione, inaugurata lo scorso ottobre e poi congelata a causa dell’emergenza sanitaria, torna visibile al pubblico e viene prorogata fino al 6 giugno 2021
”Questa riapertura - dichiara Luca lozzelli, amministratore unico Pistoia Eventi Culturali - è un bel segnale che ci riempie di gioia e che scioglie quella sospensione che stavamo vivendo”
Il riallestimento è stato curato dalla Direttrice artistica, Caterina Riva, che spiega di aver realizzato un percorso non cronologico o tematico ma che “presenti sia le problematiche che le potenzialità delle opere conservate presso il Museo”
Il primo volume ha come soggetto la situla di bronzo ritrovata a Caravaggio, il secondo è dedicato all’età romana e il terzo si concentra sulle ricche testimonianze funerarie di epoca longobarda
Archeologi e storici dell'arte, come in una visita guidata a distanza, accompagnano il visitatore in un viaggio a tappe nella storia della città, dall'archeologia passando per la Rimini del Rinascimento fino all’arte contemporanea
Entreranno nella collezione permanente i progetti di Alessandro Sciarroni e di Christian Niccoli, vincitori della nona edizione dell’Italian Council, il programma di sostegno, promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Mibact
Il direttore Carmelo Malacrino: “Vogliamo mantenere vivo il contatto con i nostri utenti e lanciare il messaggio che il museo è vivo e continua a perseguire l'obiettivo di valorizzare l'antica storia della Calabria”
L’antico arco in pietra, risalente al'700, è crollato il 2 gennaio a causa di una forte mareggiata ma anche a causa dello stato di abbandono in cui era caduto in questi ultimi anni