“On Identikit” è il primo appuntamento del programma di residenze d’artista “Through time: integrità e trasformazione dell’opera”, realizzato in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
Inaugurata il 10 ottobre 2019, l’esposizione “Germanico Cesare... a un passo dall’Impero”, allestita presso il Museo archeologico, viene prorogata fino al giorno dell’anniversario della nascita di Germanico
Verrà inaugurato il 14 marzo 2020 il nuovo spazio museale che riunisce in un progetto unitario la riqualificazione a fini culturali del Palazzo dell’Arengo e del Palazzo del Podestà
Più di 14.500 ingressi realizzati in 9 giorni, equivalenti a un più 10% rispetto alle edizioni del 2019 e una crescita del 20% del fatturato registrato dagli espositori per le due mostre mercato, Italian Fine Art e Bergamo Arte Fiera, che si sono svolte presso il quartiere fieristico di Bergamo, dall’11 al 19 gennaio 2020
Un palinsesto vario che intende indagare i linguaggi meno scontati della modernità artistica utilizzando format innovativi e tenendo viva l’attenzione verso la creatività contemporanea internazionale
Lo storico ristorante, che ha appena lasciato al sede di piazza Augusto Imperatore, trova una nuova dimensione. Alessandra Marino, l'interior designer che ne ha curato l'allestimento puntanto sull'arte, racconta come lo ha trasformato grazie a Cucchi, Picasso e Isamu Noguchi
Fino al 6 gennaio 2020 è possibile visitare “Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo” e “Francesco Gennari. Sta arrivando il temporale”
Il Mip rappresenta la grande novità del 2020 realizzata su iniziativa della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. L’inaugurazione si svolgerà sabato 21 dicembre alla presenza del presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi