Venerdì 11 e sabato 12 settembre 2020 la manifestazione ospiterà artisti e studi creativi internazionali con installazioni, videoproiezioni e performance all’interno di otto location uniche e rare
Dal 19 settembre 2020 al 22 agosto 2021, oltre 70 opere scandiscono il secondo capitolo del progetto. La prima parte, conclusasi a fine agosto 2020, ha raccontato la prima metà del Novecento
La ricostruzione del cranio è stata effettuata dall’Università di Bologna che ha curato l'aspetto scientifico della campagna di scavi sotto la guida della professoressa Isabella Baldini, ordinaria di Archeologia cristiana e medievale
Dal 12 settembre 2020 al 10 gennaio 2021. La mostra “Anime Manga. Storie di maghette, calciatori e robottoni” è un viaggio dalla fine degli anni Settanta ai giorni nostri che illustra la nascita e le modalità di diffusione tipiche di queste forme di intrattenimento
Dal 4 al 6 settembre 2020, un evento unico che unisce due tra i più importanti festival della scena comacchiese: Manufactory Project e Spinafestival
Fino al 6 settembre 2020 la quinta edizione di “Without Frontiers, Lunetta a colori”, il festival nato in occasione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, per la riqualificazione e valorizzazione del quartiere Lunetta, nella periferia Nord della città
Il 6 settembre, in occasione del Todi Festival, la fotografa presenta il volume “Jidai Matsuri. Festival of Ages/1990-2020”. Dal 31 agosto al 27 settembre, alcuni scatti contenuti nel libro saranno in mostra presso lo spazio “un Giappone”
Per dieci giorni, dal 2 al 12 settembre, l’ex Caserma dei Carabinieri, oggi centro dedicato alle Arti Contemporanee e spazio di lavoro per giovani professionisti, si trasforma nel laboratorio di uno degli artisti più visionari del panorama internazionale