Un percorso di sculture monumentali, realizzate in acciaio e marmo, che si snoda tra il lungomare e le vie del centro della città dialogando con lo spazio urbano ed il paesaggio circostante
L’evoluzione della fabbrica della basilica e del convento dal Rinascimento all’età contemporanea raccontato attraverso libri antichi, disegni, dipinti, vedute e incisioni e persino matrici originali; importanti opere, alcune esposte per la prima volta al pubblico
Chiude con numeri postivi la manifestazione che in trenta giorni ha alternato mostre, incontri, appuntamenti coinvolgendo oltre 20 mila nell’antica capitale del Marchesato e uno dei dieci Borghi più belli d’Italia
Lo scultore tedesco mediante una tecnica di intaglio inusuale realizza opere lignee iperrealiste, che ritraggono specie animali, molte delle quali a rischio estinzione. L’esposizione, la prima italiana dell’artista, inaugura il 15 giugno
A San Romano è stato inaugurata l’opera di arte urbana “Rainbow”, a firma di Giovanni Magnoli, in arte “Refreshink”, visibile anche da centinaia di metri di distanza
Un corpus di opere dedicate al Santo Patrono della Calabria, terra di origine anche dello stesso fotografo. Undici tavole che raccontano alcuni momenti salienti della vita del santo, attraverso un’iconografia che rimanda esplicitamente alla pittura caravaggesca e barocca
Il grande frammento è riaffiorato durante di lavori di conservazione di una pala d'altare realizzata dal fiorentino Pietro Dandini. Quanto resta dell’opera ha permesso di riconoscere come autore del dipinto Paolo di Giovanni Fei (1345- 1411), artista senese, tra i maggiori pittori del periodo