Le tele, tra cui un'opera di Apollonio di Giovanni del XV secolo, un dipinto attribuito ad Andrea del Sarto e tre vasi cinesi, furono trafugate da un'abitazione fiorentina nel giugno 2015
Il 4 e il 5 febbraio verranno svelate 36 opere inedite dell’artista, suddivise in due eventi istituzionali di grande prestigio: al Teatro Dal Verme per il “Premio Gianni Brera - Sportivo dell’anno (2018)” e nell’ambito dell’iniziativa “Artisti sotto il Duomo”
L’immagine, risultato del progetto "One World One Face”, è stata ottenuta sovrapponendo alcune centinaia di ritratti fotografici e sarà l’identità visiva della campagna di comunicazione della Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design di Firenze
Come già nel 2018, anche per quest'anno la giunta regionale ha attivato un contributo ordinario che garantirà maggiore qualità e continuità dei servizi offerti dalle istituzioni culturali
Un incremento di ingressi dell’8% rispetto alla precedente edizione riconfermano la mostra mercato un appuntamento imperdibile per collezionisti e appassionati
Fino al 3 febbraio la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’art week bolognese nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini
Dal 2015, nel Centenario della nascita di Alberto Burri ha preso avvio l'iniziativa del “12 marzo”, suo giorno natale, presso gli ambienti del Museo a lui dedicato negli Ex Seccatoi del Tabacco. Quest’anno l’omaggio con una mostra a cura di Bruno Corà
Uno straordinario progetto espositivo inaugurato lo scorso 30 ottobre 2018 che ha riscosso un enorme successo di pubblico. Il Sindaco Gabbanini e il Presidente Paolo Carl: “un percorso pieno di bellezza"