La mostra fotografica presenta 25 scatti dove sono protagonisti il cielo e le nuvole, tematica che caratterizza tutte le opere della fotografa
Il campo si inserisce nelle attività del progetto Ulissi di Routes Agency che indaga le forme di costruzione degli immaginari mafiosi e il modo in cui tali immaginari si inseriscono nelle culture contemporanee
L’evento, a cura di Graziano Marini e Claudia Bottini, si svolgerà dal 29 maggio al 3 luglio coinvolgendo tre poli fondamentali della produzione artistica vetraria in Italia fin dal medioevo
Le riprese del film, per la regia di Paolo Consorti, partiranno a fine agosto grazie a un accordo con il Direttore della Reggia, Mauro Felicori, che ha creduto fin da subito nel progetto
Eretto nella seconda metà del Quattrocento per volere della famiglia Caetani, l'edificio fu acquistato dai Chigi nel primo decennio del Cinquecento e fu residenza di Francesco e Agostino, mecenati di Raffaello
Una convenzione tra la Protezione civile e Soprintendenza prevede corsi di formazione con nozioni fondamentali sulla normativa nel settore della conservazione del patrimonio, e istruzioni dettagliate sul recupero e la messa in sicurezza in caso di emergenza
Il sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività culturali Dorina Bianchi: "La cultura vince sulla violenza. Iniziative come queste vanno incentivate e meritano tutta la nostra attenzione ed il nostro sostegno
A darne notizia è stato il sottosegretario ai beni culturali e turismo Dorina Bianchi: "Ora i progetti devono solo essere messi bando"