Fino al 3 giugno 2021 una mostra dell’artista che con il suo stile unico cattura il momento attuale e lo restituisce attraverso immagini densamente colorate e ricche di dettagli
Una mostra per esorcizzare il tempo sospeso dei giorni del lockdown. 60 opere, 60 fotogrammi di una quotidianità orfana di carezze
“La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza”, una mostra a cura di Mariano Boggia. L’apertura è prevista non appena i musei potranno riaccogliere il pubblico
Il progetto nasce da un’idea del direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, per sostenere il lavoro di giovani artisti che vivono o gravitano stabilmente in città e dimostrare che Firenze non è una città-vetrina, ma una città-laboratorio di sperimentazione
Dal 10 marzo all’8 aprile 2021, in esposizione un’opera inedita della terza artista invitata a prendere parte al progetto a cura Melania Rossi, che offre una panoramica sull'utilizzo dell'oro nella ricerca artistica contemporanea
Se si è in crisi di astinenza da mostre, le gallerie sono una buona alternativa con un’offerta ricca e varia, con esposizioni personali e collettive
Dopo 26 anni un passaggio di testimone di padre in figlia. Pier Fausto Bagatti Valsecchi diventa Presidente Onorario della Fondazione. Il Museo, se le condizioni lo consentiranno, verrà riaperto al pubblico a partire dal prossimo primo aprile
In esposizione lavori assolutamente unici, che rivelano non solo le grandi abilità tecniche ed espressive del pittore giapponese, ma anche la sua sorprendente capacità di interpretare con estrema attenzione i tempi che stiamo vivendo con le sue insanabili contraddizioni