Franceschini: “L’Art Bonus è il più forte incentivo fiscale che ci sia in Europa per favorire il mecenatismo culturale e, dalla data della sua entrata in vigore, ha superato il mezzo miliardo di euro di fondi raccolti"
Il Ministero della Cultura inizia ad affrontare già da questa settimana i temi che saranno al centro del prossimo G20 Cultura, che si terrà il 29 e 30 luglio 2021
Il filmato mostra attraverso un timelapse, il movimento della luce naturale sul gruppo scultoreo della "Tomba di Giulio II”, nella Basilica di San Pietro in Vincoli, a Roma, al cui centro si trova la celebre statua del Mosè
Webinar, mostre digitali, video, dirette streaming, live su YouTube con letture, seminari, performance, esposizioni di documenti d’archivio, codici e manoscritti danteschi, tour virtuali
Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i nati nel 2002 potranno ottenere un contributo da 500 euro. Lo scrittore americano ha definito l'iniziativa "un'idea da Paese civilizzato"
Il ministro della Cultura: “La ripresa ci sarà. Sono convinto che, una volta 'attraversato il deserto' ci sarà una sorta di Rinascimento, un momento di grande voglia di ripresa dei consumi culturali”
Dal 15 marzo al 6 aprile entrano in zona arancione tutte le regioni attualmente "gialle". Slitta almeno al 7 aprile l’apertura di cinema e teatri ipotizzata per il 27 marzo
644 mila euro per la promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all'estero. Franceschini:“eccellenza italiana apprezzata in tutto il mondo”