La sindaca ha deciso di riprendere nelle proprie mani le deleghe alla Crescita Culturale e allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro. Il nuovo assessore alla Cultura sarà la giornalista e scrittrice Lorenza Fruci. Umberto Croppi, (Quadriennale di Roma) esprime solidarietà a Bergamo e fa auguri a Fruci
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha firmato il decreto ministeriale per la sua istituzione. Il tavolo è presieduto dal Direttore generale musei ed è composto dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni di settore
Franceschini: “giusto riconoscimento della sinergia tra i diversi attori del territorio”. Zingaretti: “bellissima notizia che ci riempie di orgoglio”
Ad annunciarlo il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Procida ha superato la concorrenza delle altre città finaliste in corsa per il titolo e scelte dalla giuria presieduta dal Stefano Baia Curioni: Bari, Ancona, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Procida, Taranto e Grecia Salentina, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra
Restano sospesi su tutto il territorio nazionale, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto
Il Ministro lo ha affermato intervenendo al convegno online “More Museum”, organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al Museo Novecento e che vede collegati una quarantina di direttori di musei italiani
Questa terza edizione è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di innovazione sociale, contraddistinto da parole e concetti chiave, quali: interazione, coesistenza, quotidianità, resilienza alle pandemie e comunità sostenibili
Primule di diverse specie scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi codici botanici, nascoste tra decori minuti oppure protagoniste simboliche in pitture parietali e affreschi decorativi