Restano sospesi su tutto il territorio nazionale, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto
Il Ministro lo ha affermato intervenendo al convegno online “More Museum”, organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al Museo Novecento e che vede collegati una quarantina di direttori di musei italiani
Questa terza edizione è finalizzata a sostenere progetti di natura multidisciplinare, al fine di sostenere un modello di sviluppo basato su processi collaborativi e di innovazione sociale, contraddistinto da parole e concetti chiave, quali: interazione, coesistenza, quotidianità, resilienza alle pandemie e comunità sostenibili
Primule di diverse specie scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi codici botanici, nascoste tra decori minuti oppure protagoniste simboliche in pitture parietali e affreschi decorativi
Franceschini: "Nonostante la pandemia la generosità dei cittadini e delle imprese permette di tagliare nel 2020 un traguardo particolarmente simbolico
Franceschini: “Si tratta di progetti e cantieri che interessano l’intero territorio nazionale e che, ad eccezione dell’intervento romano, sono localizzati in modo prevalente nei piccoli e medi comuni, prediligendo quel patrimonio diffuso che è la vera ricchezza del nostro Paese”
E' questa la richiesta che il Consiglio direttivo, riunito ieri, rivolge al ministro dei Beni culturali e del Turismo. L'obiettivo è anche quello di definire tempi e modalità di riapertura di musei, teatri e luoghi della cultura, unico "'ristoro immateriale' per i cittadini"
Promotrice della legge è stata la Vicepresidente della Commissione Cultura della Regione Lazio, Marta Leonori. Tra gli obiettivi la trasformazione, riqualificazione e valorizzazione di spazi urbani in chiave culturale e sociale