Nel corso della presentazione della donazione al Mibact, il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini ha confermato la nascita a Pietrasanta di un museo dedicato allo scultore che nella cittadina toscana aprì il suo studio nel 1983
Il mezzogiorno, soprattutto le città di Napoli e Palermo, si sono rivelate particolarmente attrattive per i turisti, grande affluenza nei siti archeologici campani. Anche a Milano dati molto positivi per le presenze nei musei
Su www.beniculturali.it l'elenco completo e tutte le informazioni delle aperture straordinarie di domenica 16 e lunedì 17 aprile
Il ministro: "vorrei che questo lavoro finisse entro la fine della legislatura in modo che ci sia una struttura permanente nel ministero che continuerà indipendentemente dai destini del governo"
Franceschini ha già decretato la costituzione di una Cabina di regia per la fotografia "al fine di tutelare, valorizzare e diffondere la fotografia in Italia come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo, strumento di memoria, di espressione e comprensione del reale"
Franceschini: “Il progetto vede il coinvolgimento diretto di importanti istituzioni culturali italiane. È davvero il modo migliore per rendere omaggio a un grande artista europeo legato in maniera indissolubile al nostro Paese"
Lo storico documento condanna la distruzione del patrimonio culturale e chiama la comunità internazionale a un maggiore impegno nel contrasto al traffico illegale di beni culturali e nelle azioni di tutela per la salvaguardia di siti archeologici, monumenti, opere d’arte, beni librari e archivistici nelle zone belliche
Questo primo vertice internazionale tematico a guida italiana è presieduto dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Le delegazioni dei vari Stati partecipanti arriveranno a Palazzo Pitti dalle ore 14