Un volume edito da Electaarchitettura che consente di conoscere un’opera di architettura ad oggi avvolta nel mistero, realizzata da Scarpa a Venezia tra 1964 e il 1968
Un esempio di quello che l’autore, egli stesso storico e critico dell’arte, ritiene sia la funzione di chiunque svolga il suo mestiere
Il nuovo libro di Marco Ferri che, a 700 anni dalla morte, ci guida in un inedito viaggio nei luoghi dove 'incontrare' le 'tracce' del Divin Poeta
Nel volume, pubblicato da SKIRA editore, l’autore riflette sulla responsabilità sociale dello storico e del critico d’arte, mettendo a confronto il suo pensiero non solo con i fondatori della disciplina, ma anche con i direttori storici di alcuni dei più autorevoli musei italiani ed europei
Il libro è edito da Gallerie d’Italia | Skira, con testi a cura di Stefano Zuffi, concept e attività a cura di Martina Fuga in collaborazione con Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo
Aprile 2020: un suggestivo servizio fotografico che ritrae la città nel momento della sua massima esposizione all’attacco di una minaccia invisibile quanto insidiosa, a cui tutti eravamo impreparati
52 pagine illustrate che ripercorrono la vita dell’artista attraverso una narrazione semplice, realistica e appassionante, corredata da dieci riproduzioni delle sue opere
Pubblicato da Maria Pacini Fazzi Editore, Fondazione Ragghianti, è un racconto appassionato per avvicinare anche i piccoli lettori alla grande arte