Due celebri dipinti in dialogo permettono di focalizzare le caratteristiche che hanno reso il pittore siciliano uno dei principali maestri del Rinascimento
La nuova stagione della casa-dimora del mecenate Vittorio Cini, apre l’8 di aprile con una grande mostra che riunisce un corpus di dipinti di pittori veneti, provenienti dalla sua collezione
Si tratta della prima versione dell’opera del grande maestro, databile al 1559, custodita nella chiesa di San Trovaso a Venezia
La mostra, a cura di Alfredo Bellandi, attraverso un nucleo di quaranta opere, si propone per la prima volta d’indagare la vicenda della scultura in legno dipinto
L'esposizione sarà un viaggio nel mondo della cultura e delle arti a Venezia al tempo del più grande tipografo ed "editore"
Due geni della pittura rinascimentale a confronto in una esposizione dedicata alla stagione parmense, curata dal professor David Ekserdjian
Dal 12 marzo una mostra dedicata alla figura di San Francesco, la prima di quattro grandi esposizioni in calendario per il Giubileo della Misericodia
È sui due dipinti ispirati allo Sposalizio della Vergine, che due grandi maestri del Rinascimento italiano si confronteranno nell'esposizione che si terrà dal 17 marzo al 27 giugno