L'esposizione rappresenta il quarto appuntamento del prologo alla mostra “La fine del mondo”, progetto curato dal direttore Fabio Cavallucci, per la riapertura al pubblico del Centro Pecci di Prato
Sarà l'artista toscano a dare il via a un progetto ambizioso dello spazio museale romano location di un ciclo di mostre in collaborazione con Oniride, studio che sviluppa contenuti di realtà virtuale per l’arte, la cultura e lo storytelling
Si tratta di un evento eccezionale che rientra nelle iniziative per la celebrazione del 150esimo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia. È inoltre parte di un programma molto ricco e variegato di mostre, concepito dal Direttore Artistico Vicente Todolí
La mostra si compone di 33 tele di grandi dimensioni, 30 opere su carta e 6 sculture che sintetizzano buona parte del lavoro del grande artista danese
La mostra, promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma e dal Museo Nazionale Romano con Electa, è stata realizzata in collaborazione con la Fondation Arp di Clamart
La mostra, a cura di Renato Barilli, espone centocinquanta opere di una settantina di artisti originari di Bologna e dintorni, che hanno influenzato la storia dell'arte bolognese dal secondo dopoguerra ad oggi
L’installazione, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro, è costituita da cinque milioni di tappi di plastica ed ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle Garbage Patch, ovvero le enormi isole di plastica che galleggiano negli oceani di tutto il globo
Dal primo al 30 ottobre “Andy Warhol inedito: le prime sperimentazioni digitali con l'Amiga 1000” una esposizione a cura di Deodato Arte con un corpus di opere inedite realizzate dall'artista a partire dal 1985