Ad aggiudicarsi il premio ex aequo sono state Paola Binante e Alessia De Montis, due grandi fotografe, bolognesi d’adozione, e Rui Wu, classe 1991, che vive e lavora tra la nativa Cina e l’Italia
Fino al 3 marzo 2019, il Monastero San Giovanni al Borgo Grande di Cava de’ Tirreni (SA) ospita l’esposizione “Pescatore d’immagini” che ripercorre la vicenda artistica di uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento
Secondo posto ex aequo per Gemma Rossi e Fabio Itri. La mostra con i diciotto Portfolio finalisti è in esposizione al CIFA di Bibbiena (AR) fino a domenica 10 febbraio 2019
Diciannove tra i maggiori fotografi italiani, insieme ad altri più giovani hanno puntato i loro obiettivi sull'Amarena, il mitico, centenario prodotto dell'azienda bolognese
Dal 23 novembre 2018 al 20 gennaio 2019, una mostra a cura di Ippolito Pestellini Laparelli, che oltre a segnare l’avvio del progetto “Archivi fotografici”, propone un’ampia ricognizione sulla storia della società e dell’economia italiane nell’ultimo secolo
Luoghi che si trasformano, luoghi di denuncia, luoghi alla ricerca di verità in una mostra fotografica e di arte multimediale a Roma. “Preferisco un graffio, perché è il segno tangibile di una presenza, alla liscia perfezione.” Cristina Eidel
Dal 17 novembre al 9 dicembre 2018, in mostra oltre 40 immagini per un percorso dedicato al concetto stesso di bellezza interpretato e filtrato dallo sguardo della fotografa
Dall’8 novembre la rassegna “Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo”, a cura di AGI Agenzia Italia da un’idea di Riccardo Luna, permette di rivivere, attraverso oltre 170 immagini, 15 video e prime pagine di quotidiani, l’Italia e la Torino di quegli anni