Per il V centenario della scomparsa del Maestro urbinate, dal 24 ottobre 2020 fino al 7 febbraio 2021, la mostra “Raffaello trama e ordito. Gli arazzi di Palazzo Ducale a Mantova” punterà i riflettori su questi straordinari manufatti negli spazi di Corte Vecchia
Una mostra a cura di Giuliano Matteucci e Fernando Mazzocca, frutto di approfondite ricerche, che presenta opere famose, intensi capolavori, accanto a quadri che offrono sguardi inediti
Dal 23 ottobre al 29 novembre 2020, va in scena la prima edizione del progetto che apre idealmente le porte degli atelier svelando le collezioni di pezzi autentici conservate negli archivi
Dal 22 ottobre in mostra 140 opere che mettono in evidenza i principali temi che percorrono l'arte italiana nella seconda metà del Quattrocento, fino ad arrivare al momento di apogeo con l’arte di Michelangelo
Un progetto espositivo ideato da Gianni Politi fruibile, dal 22 ottobre al 30 novembre 2020, sulla porzione di Mura Aureliane di via di Porta Labicana
Una mostra che intende illustrare, attraverso 55 opere, sia appartenenti alla collezione che provenienti da importanti prestiti, il ruolo svolto dall’Accademia stessa nella costruzione, nella custodia e nella diffusione del mito dell’Urbinate tra Cinquecento e Novecento
Litografie, acqueforti, acquetinte, serigrafie in mostra da sabato 24 ottobre 2020. Un'esposizione omaggio a una figura simbolo dell’arte del novecento
Dal 24 ottobre al 24 gennaio 2021, riapre l’esposizione in programma dal 23 novembre 2019 al 12 aprile 2020, chiusa anticipatamente per l’emergenza sanitaria. Con l’occasione verranno presentate cinque nuove opere