La mostra - monumentale lavoro di ricerca iconografica e di sintesi durato oltre due anni - fa rivivere in oltre 1200 immagini, interviste d’archivio e pubblicazioni, i momenti più importanti della vita del museo insieme a quella del globo
Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi, torna sulla chiusura delle attività culturali prevista anche dopo il 16 gennaio. "Il settore sta morendo. C'è bisogno di una politica che creda nella salvaguardia e nella valorizzazione dei beni culturali"
E’ davvero sconfortante che, nell’ambito delle scelte assunte dal Governo in queste ore, non sia stato lanciato un segnale forte e univoco sulla cultura. O meglio, che lo si sia fatto in modo parziale: la riapertura delle biblioteche e degli archivi va nella giusta direzione.
L’artista romano dipinge un “bacio” ai tempi del Covid-19 sulla tamponatura in cemento di una cisterna romana del secondo secolo a Roma. Il risultato è dirompente