Un'intera sala, “Pensiero stupendo”, è dedicata a loro, al difficile percorso di affermazione che le ha portate a essere la vera anima degli anni raccontati in mostra. Domenica 8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne
Le mani in preghiera di Shirin Neshat, l’installazione interattiva di Yoko Ono, il mandala un po’ sacro e un po’ pop di Kimsooja, le fotografie-performance di Elisabetta Catalano, la fontana che crea comunità di Margherita Moscardini. Biglietto d'entrata speciale a 8 Euro per tutte le donne
Da martedì 6 a domenica 11 marzo mostre, incontri di architettura, proiezioni di Cinema al al MAXXI e visite guidate gratuite
In occasione dell’8 marzo nella stazione della Metro Ottaviano di Roma un fiore e un tour virtuale per immergersi nella "Notte stellata" del pittore Olandese
Alle 20.20 il documentario “Quattro secoli di arte al femminile” racconta le storie di pittrici che hanno lasciato un segno nell'arte occidentale, per tradizione narrata principalmente attraverso le opere di artisti uomini
Per la Giornata Internazionale delle Donna ingresso gratuito per tutte le donne alle 7 mostre in corso. Nel corso della giornata è previsto anche un convegno, la proiezione di due documentari legati alla mostra "Please Come Back" e il film "La luce sugli oceani", tutti a ingresso gratuito
La campagna social #8marzoalmuseo celebra il mondo femminile con una galleria di immagini di donne che hanno fatto la storia, tra le protagoniste: Artemisia Gentileschi, Ofelia, Saffo, Cleopatra, Eleonora Duse, Madame de Stael Roma
FIRENZE - In occasione della Giornata internazionale delle donne il sindaco di Firenze Dario Nardella scrive su Facebook: ”Quest'anno abbiamo pensato di festeggiare in modo diverso l'8 marzo: leghiamo per sempre sette spazi storici di Firenze a sette grandi donne fiorentine, di scienza, arte e cultura. In giunta questa mattina abbiamo deliberato che le sale del centro culturale dell'ex carcere delle Murate saranno intitolate a Ernestina Paper, Margherita Hack, Wanda Pasquini, Elisabeth Chaplin, Gaetana (Ketty) La Rocca, Laura Orvieto e Anna Banti. Buona Festa della Donna a tutte".
Per avere informazioni in relazione a tutti gli eventi in maniera dettagliata e aggiornata in tempo reale è possibile visitare il sito www.beniculturali.it. con informazioni per ogni museo in tutta Italia
Il ministro dei beni culturali e del Turismo ha annunciato questa iniziativa per la Giornata internazionale della donna