Solo l’8 e il 9 maggio nei cinema italiani l’inedito racconto dei momenti personali e delle confessioni più intime di uno dei giganti assoluti dell’arte moderna
Si è scoperto che quello che si credeva essere il quadro più pagato di sempre, ovvero "Nafea Faa Ipoipo” del pittore francese Paul Gauguin , in realtà non lo è e il primato torna a Cézanne
Si tratta dell’opera dal titolo "Baigneuses, La Montagne Sainte-Victoire au fond” appartenente all'ultimo periodo della sua vita che verrà licitata a 4/6 milioni di sterline
“Ciò che mi affascina è la forma, tanto è vero che tra i moderni ho scelto Cézanne e Morandi, che non hanno nessun contenuto” - dichiarava Luigi Magnani nella sua ultima intervista
Un'amicizia lunga e turbolenta quella tra Paul Cézanne e Emile Zola finita con una litigio dopo quarant'anni. La pellicola di Danièle Thompson ripercorre il legame profondo tra questi due giganti dell'arte e della letteratura francese di fine Ottocento
110 raffinatissimi disegni provenienti da una della più importanti raccolte private francesi, la collezione di Louis-Antoine e Véronique Prat, che riunisce tutti i grandi maestri dal XVII al XIX secolo