In arrivo al Salone internazionale dell’Archeologia la copia in scala reale della tomba di Tutankhamon e la riproduzione di un vino ritrovato all'interno di una delle tre anfore presenti nella sepoltura del "faraone fanciullo”
Martedì 17 gennaio, alle 18,00 conferenza dal titolo "L'Antico Egitto in Campania: dalle più antiche testimonianze alle collezioni egittologiche"
Quindici grandi tombe in mattoni crudi "uniche" dal punto di vista architettonico, ma anche un centro abitato con case, utensili e vasellame risalenti alla prima dinastia
Sabato 26 e domenica 27 novembre alle ore 10:10 la visita guidata “Animali o dei?” per bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati dalle famiglie
Un team di archeologi spagnoli ha riportato alla luce un sarcofago in legno dorato e decorato, risalente agli inizi del Terzo Periodo Intermedio, XI-X sec. a.C, con una mummia avvolta in un tessuto di lino che conserverebbe i resti di un servitore
Al via martedì 15 novembre alle ore 19.00 la serie in tre puntate dal titolo “Tesori dell’antico Egitto”
Giovedì 29 settembre, alle ore 18:00, appuntamento con il direttore del Museo Christian Greco e il professore Alberto Pelissero
La collezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è seconda solo a quella del Museo Egizio di Torino, ed è in realtà la più antica d’Europa. Si compone di due importanti e prestigiose raccolte private, quella dei Borgia e dei Picchianti
La mostra inaugurata il 5 marzo scorso avrebbe dovuto chiudere il 4 settembre. Ad oggi sono stati oltre 186mila i visitatori
Le tombe del padre e della moglie di Ramse II, tra le più ricche e belle dell'antico Egitto, saranno visitabili da ottobre, a numero limitato di accessi e con un biglietto di circa 100 dollari