Il direttore degli Uffizi ha detto: "Rivolgo un invito particolare al giovani, ai ragazzi fino ai 18 anni che peraltro hanno anche l'ingresso gratuito: Qui si impara comunque moltissimo"
Schmidt: “questa è solo la prima tappa del nostro programma di riaperture: domani sarà la volta di Palazzo Pitti, e giovedì i corridoi e le sale della Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi torneranno ad accogliere il loro pubblico"
L’installazione, realizzata da Marco Lodola con figure retroilluminate ed intitolata "Natività. Presepe luminoso", sarà visibile per tutto il periodo delle feste dai lungarni, dal Ponte Vecchio e dal piazzale del museo
“Finalmente, dopo più di un mese, si conclude la mia quarantena domiciliare: oggi stesso sarò nel mio ufficio in Galleria e potrò di nuovo tornare a svolgere il mio lavoro in presenza"
L'anniversario viene celebrato con una diretta sulla pagina Facebook del Museo e con il volume "L'arte incontra i giovani 1970-2020. Comunicare il patrimonio alle Gallerie degli Uffizi"
Ad annunciarlo il direttore delle Gallerie in occasione della giornata inaugurale di Lucca Comics and Games. "Tutte le arti devono essere unite, anche per lanciare un messaggio simbolico di forza in questo tempo di pandemia" - ha detto Schmidt
Una tavola dipinta verso la metà del '500 da Cristofano dell'Altissimo, raffinato allievo del Bronzino, era rimasta nell’oblio per secoli
Domenica 18 ottobre il museo realizzerà una diretta sul social, che verrà trasmessa in Giappone alle14,30 del pomeriggio, mentre in Italia sarà on air alle ore 7,30 del mattino
Eike Schmidt: “dopo la grande crescita di luglio e agosto che ci ha portato a 3-4mila visitatori al giorno, dal momento in cui si è saliti oltre i mille contagi giornalieri, questo trend di aumento nel flusso si è fermato”
Incorporata nel complesso realizzato da Giorgio Vasari nel ‘500, dopo quasi due decenni una navata della chiesa è ora di nuovo accessibile e inserita nel percorso ordinario di visita al pian terreno del Museo