Una mostra alla Fondazione Magnani-Rocca di Parma mette a confronto la "Marilyn" di Andy Warhol e la "Cleopatra" di Arnold Böcklin
Dal 18 marzo al 2 luglio 2017 una grande mostra di oltre 100 opere dedicata alla geniale figura di questo artista poliedrico e dinamico, creatore di una estetica innovativa e dirompente
Una mostra che racconta l’ultima ossessione del grande pittore impressionista a metà tra la pittura di paesaggio e una nuova pittura decorativa con aspetti artificiosi, quasi astratti, anticipatori del linguaggio Informale
Oltre alla possibilità di visitare il Parco, gli ambienti privati e la collezione ermanente da Tiziano, a Goya a Cézanne, anche la grande mostra “Severini. L’emozione e la regola”
Apertura straordinaria degli ambienti privati mai visti della Villa dei Capolavori, tra opere svelate, splendidi arredi, libri antichi
Circa 100 opere in esposizione per evidenziare il percorso artistico del pittore cortonese, perfetta parabola di protagonista del Novecento
L'eposizione che si concluderà il 13 marzo ha avuto un grande successo di pubblico tra gruppi, turisti, studenti e romani