Le due esposizioni, curate da Angela Madesani e da Paolo Emilio Antognoli, riaprono da martedì 19 gennaio a venerdì 19 febbraio compresi. E' previsto l'ingresso gratuito per tutti gli operatori sanitari (medici, infermieri, personale amministrativo e di servizio)
52 pagine illustrate che ripercorrono la vita dell’artista attraverso una narrazione semplice, realistica e appassionante, corredata da dieci riproduzioni delle sue opere
Pubblicato da Maria Pacini Fazzi Editore, Fondazione Ragghianti, è un racconto appassionato per avvicinare anche i piccoli lettori alla grande arte
Un progetto scritto e realizzato da Federica Chezzi e Angela Partenza. I laboratori artistici sono disponibili sul sul sito web e sui canali social della Fondazione
Un grande evento espositivo dedicato al pittore veneziano nipote di Canaletto. Un’occasione per ammirare un importante dipinto avente come soggetto la città di Lucca e cinque disegni prestati straordinariamente dalla British Library
Il Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca ospita, dal 17 marzo al 2 giugno 2019, una mostra dedicata al tema del “tornare bambini”, esigenza sentita da molti artisti importanti dei primi decenni del Novecento
Questa operazione culturale - si legge in una nota - è "il primo importante atto" del nuovo presidente della Fondazione, Alberto Fontana, nominato nel maggio scorso
Fino al 23 settembre 2018 una mostra approfondisce, attraverso 120 opere provenienti dai più importanti musei, teatri italiani e collezioni private, il rapporto tra il compositore e artisti del proprio tempo