Un percorso di 30 opere, molte delle quali esposte al pubblico per la prima volta, indaga la lunga carriera dell’artista romano che Federico Zeri definì “il Caravaggio del ventesimo secolo”
Nelle giornate dal 16 al 19 giugno si susseguiranno una serie di eventi dedicati al passato e al futuro della Fondazione, tra concerti, visite teatralizzate, giochi e laboratori per adulti e bambini
L'arte del ventennio (1919 al 1939) raccontata attraverso il ruolo fondamentale di alcune Gallerie che diedero prova di grande vitalità culturale