Dal 17 luglio 2019 al 6 gennaio 2020, un viaggio nel tempo e nello spazio, un percorso cronologico che raccoglie oltre 130 immagini realizzate da grandi fotografi, da Robert Capa fino a Paolo Pellegrin
Sabato 29 giugno 2019, alle ore 15.30, nella sala Archi Candidi, convegno dal titolo “La decorazione pittorica tardoseicentesca di Château Vallaise ad Arnad. Studi recenti per il progetto di restauro e valorizzazione”
Dal 31 maggio al 17 novembre 2019, in mostra una selezione di 14 opere recuperate e restaurate tra oreficerie, sculture in terracotta, pietra e legno, dipinti su tavola e tela
A corollario dell’esposizione, visitabile fino al 30 giugno 2019, una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo
Una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo che presenta 54 capolavori di uno dei principali esponenti della pittura emiliana del XVII secolo
Dal 5 aprile al 30 giugno 2019, in mostra una selezione di 50 opere del grande pittore centese, considerato uno dei massimi interpreti della pittura emiliana barocca
A vent’anni dall’avvio degli interventi di riqualificazione, la mostra “Storia di un’avventura. Forte di Bard 1999-2019” ripercorre la genesi di questo ambizioso progetto attraverso le foto realizzate, prima e durante le fasi dei lavori, dal fotografo torinese
Dal 17 giugno al 21 ottobre 2018 una mostra a cura di Andréa Holzherr, Global Exhibition Director, Magnum Photos International. 105 scatti che riflettono il rigore e il talento di Bresson nel cogliere momenti e aspetti emblematici della natura
Dal 7 luglio al 14 ottobre 2018 una mostra inedita con oltre 90 opere, tra tele, disegni, sculture e opere grafiche, realizzate in un arco temporale di 35 anni, dal 1919 fino alla morte dell’artista, avvenuta nel 1954
Dal 16 febbraio al 10 giugno 2018 in mostra cento foto realizzate nell’arco del 2017 che racconteranno con sorprendente maestria la natura in tutti i suoi aspetti come in un viaggio attraverso i luoghi più straordinari della terra