L’esposizione “Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro” è il fulcro delle iniziative con le quali la città rende omaggio alla genialità del Maestro rinascimentale a cinquecento anni dalla scomparsa
Il nuovo ordinamento propone una sequenza cronologica interamente dedicata agli artisti attivi in Piemonte durante il periodo rinascimentale fino all’avvento del Manierismo, che segna la fine delle scuole regionali e l’affermazione di un nuovo linguaggio di stampo internazionale
Fino al 18 settembre una mostra-confronto dal titolo "Venere incontra Venere. Due opere di Botticelli a confronto", un'occasione per ammirate i due capolavori in un unico colpo d’occhio