Un esempio di quello che l’autore, egli stesso storico e critico dell’arte, ritiene sia la funzione di chiunque svolga il suo mestiere
Nel volume, pubblicato da SKIRA editore, l’autore riflette sulla responsabilità sociale dello storico e del critico d’arte, mettendo a confronto il suo pensiero non solo con i fondatori della disciplina, ma anche con i direttori storici di alcuni dei più autorevoli musei italiani ed europei
Mercoledì 24 giugno, ore 12 . L'incontro è visibile, previa registrazione, sul canale ufficiale webtv della Camera dei Deputati e su Radio Radicale