Grazie al canale You Tube, ogni mattina un viaggio virtuale attraverso il racconto di un'opera della collezione e ogni pomeriggio un ciclo di interviste ai maestri ceramisti faentini e altre "memorie storiche" di questa grande arte artigiana
L’esposizione analizza le fonti di ispirazione dell’artista: dalla ceramica classica ai buccheri etruschi, alla ceramica popolare spagnola e italiana, al graffito italiano quattrocentesco. 50 i pezzi unici in mostra provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris, in dialogo con la collezione del museo faentino
La mostra dei prestigiosi pezzi, appartenenti a una delle più importanti collezioni italiane di ceramiche rinascimentali, si terrà dal 24 febbraio al 12 maggio 2019