Il Museo in occasione dell’abdicazione dell’Imperatore Akihito propone “I giorni dell’Imperatore”, un ricco programma di eventi fino a domenica 12 maggio 2019
Mercoledì 30 gennaio viene inaugurata la mostra curata dall’Istituto Confucio dell’Università di Torino in collaborazione con East China Normal University di Shanghai, in occasione del Chunjie, la Festa di Primavera
Dal 9 novembre 2018 al 3 marzo 2019, la mostra "TATTOO. L'arte sulla pelle", a cura di Luca Beatrice, attraverso un percorso suggestivo, propone un viaggio e una riflessione sull’uso sociale, culturale e artistico del corpo
Una mostra fotografica al MAO MUseo di Arte Orientale di Torino, per raccontare le popolazioni che praticano ancora il nomadismo
Nella sezione giapponese del MAO Museo d’Arte Orientale, fino a domenica 21 ottobre 2018, in mostra otto libri illustrati, e-hon, che testimoniano diverse fasi dell’immensa produzione artistica del Maestro giapponese
Sabato 3 e domenica 4 marzo 2018 una conferenza, una performance e Letture di racconti ed haiku in abiti della tradizione guerriera giapponese
Una video installazione di circa trenta minuti, poetica, delicata e dirompente, drammaticamente veritiera nei suoi aspetti storici, sarà ospitata presso il museo dal 26 gennaio all'11 febbraio
Martedì 31 ottobre 2017, ore 18 presentazione de “Il tramonto birmano. La mia vita da principessa shan di Inge Sargent"
La serigrafia, realizzata nel 1973 da Andy Warhol, fa parte di una serie ispirata dalla storica visita del presidente Usa Richard Nixon in Cina nel 1972. L'identità dell'acquirente non è stata rivelata
In Oriente la calligrafia shodō, “via della scrittura”, è considerata una forma d’arte vera e propria, anzi, è Arte per eccellenza insieme a pittura e poesia. In esposizione per la prima volta in Italia 95 opere di 95 artisti calligrafi giapponesi