Il video è stato rimosso in seguito a commenti negativi degli utenti che affermavano di aver scoperto connessioni tra le esibizioni della celebre pioniera della Performance Art e il satanismo
Il video della grande performer segue quello di altri artisti come Ai Weiwei e Tomás Saraceno che hanno esposto nel Museo fiorentino
Venerdì 6 dicembre alle 21.15, il videotestamento di una delle più grandi artiste della nostra epoca, presentato al Sundance Festival e premiato alla Berlinale 2012
Dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019 la sala Sottofedericiana ospita l’esposizione “Estasi”, a cura di Casa Testori, con il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese”
Il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese” sarà in esposizione, dal 18 ottobre al 31 dicembre 2019, nella Cripta di San Sepolcro, riportata di recente al suo splendore dopo un importante restauro
“DONNE corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione”, la mostra “in progress” in corso fino al 13 ottobre 2019 alla Galleria d’Arte Modena di Roma, rende omaggio a due importanti artiste contemporanee
Un uomo sulla balaustra del Museo, ma stavolta non è la scultura di Gormley. Si tratta invece di un gesto dimostrativo di Vaclav Pisvejc, il 51enne ceco che già lo scorso settembre aggredì Marina Abramovic all'uscita di Palazzo Strozzi, dov'era in corso la mostra "The Cleaner"
Una rassegna apprezzata dal pubblico sia per la qualità delle opere che per l’attualità dei temi trattati. La performer è stata la prima donna protagonista di una mostra nello storico Palazzo rinascimentale
Ad oggi la mostra è stata visitata da 160mila persone, 8mila solo nel weekend. Sono 100 le opere in esposizione, dagli anni Sessanta agli anni Duemila
L'esposizione, ai vertici delle classifiche delle mostre più visitate in Italia, trova una sua fondamentale caratteristica nella riesecuzione dal vivo di celebri performance dell'artista da parte di performer appositamente selezionati