Giovedì 18 febbraio, alle ore 20.45, appuntamento con la nuova serie condotta da Nicolas Ballario. Ospiti: Giovanna Melandri, Hou Hanru, Achille Bonito Oliva, Cathy La Torre, Marco Giallini
La mostra - monumentale lavoro di ricerca iconografica e di sintesi durato oltre due anni - fa rivivere in oltre 1200 immagini, interviste d’archivio e pubblicazioni, i momenti più importanti della vita del museo insieme a quella del globo
Previsto un biglietto speciale a 5 Euro, prenotabile su maxxi.vivaticket.it, per garantire visite scaglionate per fasce orarie nel rispetto delle norme sulla sicurezza
Giovedì 17 dicembre, ore 20.00, talk tra la scrittrice pluripremiata, una tra le menti più illuminate, originali e impegnate del panorama letterario internazionale, e la presidente del Museo Giovanna Melandri
Un progetto che prevede la produzione di dieci opere in edizione limitata commissionate ad altrettanti artisti italiani e internazionali, i cui lavori hanno segnato la storia del Museo. Le prime tre opere sono di Alfredo Jaar, Remo Salvadori e Nico Vascellari
Da domenica 15 novembre e per 5 settimane, ogni domenica alle 12.30, Sonia Bergamasco, Luca Zingaretti, Isabella Ragonese, Luigi Lo Cascio e Michela Murgia raccontano le opere di Bruna Esposito, Doris Salcedo, Kara Walker, Margherita Moscardini e Maria Lai
Le nuove acquisizioni, rese possibili grazie a un contributo del MiBACT, vengono presentate nella mostra “Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio”, visitabile dal 2 ottobre 2020 fino al 10 ottobre 2021
Dal 15 settembre al 22 novembre 2020, la mostra, nelle parole dello stesso fotografo, “racconta il mio mondo, le persone che mi hanno trasmesso qualcosa, insegnato, toccato l’anima”
Il suo progetto fotografico “Green Diamond” sarà esposto nel Museo romano ed entrerà a far parte della Collezione. Menzioni speciali a Nicolò Panzeri, Marina Caneve ed Emilio Vavarella
Premio alla carriera a Renzo Piano. Riconoscimenti alle giovani Francesca Torzo e Lucy Styles, menzione d'onore a Cino Zucchi