Per il periodo natalizio una visita guidata in diretta alla mostra “Monet e gli Impressionisti”, comodamente da casa propria, con l’eccezionale guida di Sergio Gaddi, noto divulgatore d’arte. Non si tratta di un tour virtuale pre-registrato, ma una vera e propria visita guidata, sala per sala
Dal 29 agosto 2020 l’attività espositiva del museo ricomincia con una grande mostra di 57 opere dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, noto per essere la “casa dei grandi Impressionisti”
Il 9 ottobre aprono le mostre multimediali “Arte Virtuale – Van Gogh + Monet Experience” e “Living Dinosaurs” nell’ambito della seconda edizione del “Festival della visione”, ideato da Francesco Rutelli con la direzione artistica di Francesco Dobrovich
Vale ancora la pena di emozionarsi davanti a un Monet? La mostra che inaugura a Roma Palazzo Bonaparte ci dice di si
Dal 13 settembre 2019 al 16 febbraio 2020, un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. L’esposizione, a cura di Alain Tapié, nasce con la collaborazione del critico d’arte Vittorio Sgarbi
Le opere dei due raffinati mecenati del Novecento americano amanti della pittura francese, di equitazione e di giardinaggio: in mostra a Palazzo Zabarella 70 capolavori di grandi artisti come Edgar Degas, Eugène Delacroix, Claude Monet
Un progetto condiviso con Vittorio Sgarbi, che presenta un eccezionale corpus di 75 opere. La mostra è curata da Alain Tapié e ripercorre le tappe salienti della corrente artistica
Dal 15 giugno al 28 agosto 2019, in Galleria Nazionale sarà esposta una delle celebri "falaises", dipinte dall’artista tra 1882 e 1897, dal titolo “Falaise du Petit Ailly à Varegenville”
Oltre 110 milioni di dollari per un’opera della celebre serie “Les Meules” (I covoni). Si tratta di un record anche per qualsiasi opera d'arte impressionista