Appuntamento mercoledì 5 febbraio alle ore 17. Il monologo sarà preceduto da una breve introduzione di Valeria Moretti sulle suggestioni che il corpo femminile ha suscitato nell’arte
Finora sono stati oltre 90mila i visitatori per la mostra che chiuderà il 15 marzo 2020. Aperture straordinarie serali tutti i sabati e le domeniche fino alle ore 22.00
L’esposizione, che presenta oltre 170 opere provenienti dalle maggiori collezioni pubbliche e private, continua ad affascinare il pubblico che anche lo scorso weekend ha affollato il museo
Nei prossimi fine settimana, l’orario di apertura dell’esposizione sarà prolungato eccezionalmente fino alle ore 22.00
Dal 14 maggio "ospite d'onore" a Palazzo Braschi è il prestigioso dipinto, acquistato nel 2018 dagli Uffizi, che raffigura i festeggiamenti che si tenevano per il Carnevale romano in epoca barocca
Dal 20 novembre al via una serie di incontri in cui i ricordi dei visitatori raccontano la Storia prendendo spunto dalla mostra “Il sorpasso”
Il ritratto collettivo degli italiani e dell’Italia della rinascita in 160 scatti, videoinstallazioni e documentari. Lo spunto parte da un ilm-icona di un’epoca, sintesi memorabile del viaggio dell’Italia del tempo
Quattro lunedì di apertura straordinaria (4 -11-18-25 giugno) per consentire a un pubblico più ampio possibile di ammirare il più grande nucleo di opere mai esposto in Italia del grande pittore veneziano Giovanni Antonio Canal
Dopo 250 anni dalla morte di Giovanni Antonio Canal noto come Canaletto, la mostra ospitata fino al 19 agosto 2018 a Palazzo Braschi, ne svela l’autentico genio pittorico attraverso il più grande nucleo di opere mai esposto in Italia