Inaugurata il 16 giugno scorso, con tutte opere provenienti dalle collezioni del Museo, con il quale la mostra è stata co-prodotta, l’esposizione ha chiuso il 10 gennaio con 2.672.305 visitatori
Un team di archeologi internazionali, dopo una serie di analisi e rilievi su un paio di gambe mummificate conservate nel museo torinese, ritiene che i resti siano della regina Nefertari, moglie prediletta di Ramses II
Sono 250 i reperti archeologici prestati al Museo di antichità di Leiden tra cui le il coperchio del sarcofago di Nefertari, statue e oggetti preziosi del corredo funerario di una delle tombe più belle dell’Antico Egitto
Le tombe del padre e della moglie di Ramse II, tra le più ricche e belle dell'antico Egitto, saranno visitabili da ottobre, a numero limitato di accessi e con un biglietto di circa 100 dollari