Nel 2020 perdita del 75%, pari a circa 51 milioni di euro. Nella seconda parte del 2021 riaprirà al pubblico la Domus Tiberiana. Lo ha dichiarato la direttrice del Parco, presentando il report sulle attività del 2020 e sulla programmazione per il 2021
Il protocollo sottoscritto, della durata di tre anni, avvia una collaborazione tra le due istituzioni culturali per realizzare “attività di valorizzazione scientifica e promozione integrata dei propri patrimoni in gestione”
Dal 19 luglio al 3 novembre 2019, una mostra a cura di Lorenzo Benedetti, realizzata con il coordinamento scientifico della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, promossa dal Parco archeologico del Colosseo, con l’organizzazione di Electa
L’entrata per visitare l’Anfiteatro Flavio, il Foro Romano e il Palatino, aumenterà da 12 a 16 euro (+33%), rimanendo valido per 1 giorno, nella versione "base"
Il ministro dei Beni e delle Attività culturali risponderà alla interrogazione dei deputati del Pd i quali chiedono di sapere “se rispondono al vero le affermazioni della sindaca Virginia Raggi
Virginia Raggi: “È inaccettabile che a Roma ci siano aree di serie A e aree di serie B". Il ministro Franceschini: "Incredibile: Virginia Raggi impugna al Tar la scelta di dare al Colosseo vera autonomia e direttore scelto con selezione internazionale!"