L'artista inglese, musicista tra i più influenti dagli anni 70 fino ad oggi, in mostra con la personale Reflected in cui tre opere, le Lightbox, dialogheranno con il Polittico di Sant'Antonio di Piero della francesca, il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e il Cristo morto in pietà di Perugino
“Reflected” è il titolo della personale dell’artista britannico, compositore e musicista, ospitata dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 nelle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria
C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per visitare gratuitamente l’esposizione curata da Luigi Maria Di Corato che omaggia Piero della Francesca
Un percorso in diverse sedi espositive per un tributo a una delle figure del passato che più hanno contato nella poetica di Paladino. In soli sei mesi di apertura l’esposizione ha fatto registrare un piccolo record di presenze
La ”Leggenda della Vera Croce" si accende di una nuova luce grazie all’impianto, progettato dall'architetto Antonio Stevan e realizzato in collaborazione con il direttore della Basilica di San Francesco, architetto Rossella Sileno e di cui iGuzzini èsponsor tecnico
Fino al 31 gennaio 2020 oltre 50 opere di Paladino saranno esposte in un percorso che tocca sei diverse sedi espositive del centro storico
Dal 15 giugno 2019 al 31 gennaio 2020, un percorso che tocca sei diverse sedi espositive con 50 opere. Il tributo di uno dei massimi artisti contemporanei a uno dei suoi maestri ideali
La pellicola, in onda domenica 3 marzo alle ore 21.15 , racconta la carriera dell’artista che ha saputo coniugare la pittura e la matematica, le conquiste rinascimentali e la lezione fiamminga
Martedì 12 febbraio alle 19.25 su Rai5 Antonio Paolucci sarà a Borgo Sansepolcro, la città di Piero, epicentro del suo percorso artistico
Un nuovo appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda martedì 3 luglio alle 19.25, accompagnati dallo storico dell’arte Antonio Paolucci