Giovedì 3 ottobre Evening Sale dedicata all’arte contemporanea con grandi opere di maestri italiani del dopoguerra
"La presentazione del Doge in San Marco" fa parte di una serie molto originale di dodici disegni del pittore veneziano dedicati alle “Feste Ducali” dei Dogi, dieci dei quali custoditi nei maggiori musei del mondo
Il quadro è andato all’asta nella serata dedicata all'arte moderna e impressionista, il 26 febbraio 2019, raggiungendo un nuovo record mondiale
Si tratta di un piccolo dipinto sacro, eseguito intorno al 1650, dal titolo "Studio di una testa e mani giunte di un giovane nei panni di Cristo in preghiera”, sul quale è stata individuata la presenza di due impronte digitali del pittore olandese
Il dipinto venne realizzato nel 1992 dall’allora giovanissima artista che, proprio grazie a questo inconsueto autoritratto, divenne celebre a livello internazionale
Il 5 dicembre verranno messi all’incanto due dipinti del pittore fiammingo: l'undicenne principe di Galles (in seguito incoronato re Carlo II) e sua sorella di nove anni Mary (poi madre del futuro re Guglielmo III). La stima per la coppia si aggira tra i 2,6 milioni e 3,8 milioni di sterline
Dopo 200 anni di assenza la scultura è stata venduta all’asta per 5,3 milioni di sterline, un nuovo primato per un’opera del maestro del neoclassicismo
Un eccezionale bronzo del più importante scultore del XVI secolo fiorentino, andrà all’incanto mercoledì 4 luglio con una stima di 3-5 milioni di sterline. Scultore dei Medici, Giambologna è tra i più grandi scultori della storia dell'arte occidentale con Donatello, Michelangelo, Bernini e Canova
"Buste de femme de profil. Femme écrivant”, l’opera del 1932 del maestro del Cubismo che raffigura la sua amante, è stato aggiudicato all’asta londinese del 19 giugno
Nuovo primato sul mercato dell'arte per l’artista. L’opera ha infatti quasi raddoppiato partendo da una stima di 5 milioni di sterline