Quattro giornate, dal 28 settembre al 1 ottobre 2020, per 10 titoli: un’esclusiva selezione di film tratta dalla dodicesima edizione della rassegna fiorentina dedicata al rapporto tra cinema e arte contemporanea
Giovedì 5 settembre, ore 18.00, l’architetto giapponese, autore dei restauri e della trasformazione degli spazi espositivi della Pinault Collection, terrà una conferenza aperta al pubblico
Giovedì 12 giugno 2019, alle ore 18.00, una conversazione aperta al pubblico per la presentazione del volume: “Lo schermo dell’arte - 10 anni tra arte contemporanea e cinema 2008 - 2018” e, a seguire, la proiezione dell’ultimo film di Jeremy Deller
Mercoledì 12 dicembre alle ore 18.00, una speciale conversazione tra Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, e Mark Alizart, filosofo, scrittore, curatore e autore del libro "Chiens"
Giovedì 15 e venerdì 16 novembre presso il Teatrino di Palazzo Grassi al via il ciclo di conferenze “Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre”
Il ciclo di talk, proiezioni e performance con artisti e artiste, studiosi e curatori, sarà inaugurato mercoledì 7 novembre da Romeo Castellucci
Il 26 e 27 settembre 2018 due speciali appuntamenti dedicati a due tra i più famosi artisti dell’arte contemporanea
Intervergono: Chiara Bertola, Riccardo Caldura, Daniele Capra, Elena Casadoro e Francesca Fungher, Annalisa Cattani, Tiberio Scozzafava Jaeger
Uno dei designer più interessanti nel panorama internazionale contemporaneo prestato nel corso degli anni ai principali marchi di arredo come Vitra, Kartell, Cappellini, Magis e Flos