Al Museo di Palazzo Poggi dell’Università di Bologna apre al pubblico, sabato 23 novembre, la mostra promossa dal Sistema Museale di Ateneo e dalla Biblioteca Universitaria di Bologna, in occasione del quinto centenario della morte di Leonardo
Scoperti nel 2009, durante gli scavi in una necropoli modenese di epoca tardo-antica (IV-VI secolo), i due individui, sepolti nella stessa tomba e deposti mano nella mano, si pensava fossero un uomo e una donna. Le nuove ricerche hanno invece smentito questa ipotesi
Tra i reperti rinvenuti anche decine di “bullae” ittite in argilla con iscrizioni che risalgono al XIII secolo avanti Cristo e che possono considerarsi come le antenate delle attuali "bolle di accompagnamento" usate per i commerci
Si tratta di tre frammenti di tavolette d'argilla sulle quali sono incisi in caratteri cuneiformi gli scritti del sovrano assiro Sargon II. I reperti sono stati rinvenuti in fondo a un pozzo nel sito di Karkemish, al confine tra Turchia e Siria