Il Museo veneziano avvia un’inedita operazione per valorizzare l’opera in occasione della mostra “Leonardo da Vinci”, ospitata al Louvre dal 24 ottobre 2019
Per il Tribunale l’autorizzazione al prestito ha seguito l'iter previsto dalle norme e non c’è stata alcuna interferenza politica nei confronti degli uffici tecnici
E’ quanto affermato dal ministro dei Beni culturali in un’intervista al “Corriere della Sera”, in vista del pronunciamento sulla questione della Camera di Consiglio del Tar, in programma per il 16 ottobre
A darne notizia è l'associazione Italia Nostra che sulla questione ha presentato un ricorso sostenendo, tra l'altro, che il disegno fosse troppo prezioso per poter affrontare un viaggio che l'avrebbe esposto a possibili danneggiamenti
Il ministro della cultura francese Franck Riester annuncia il prestito delle due opere per la mostra al Museo del Louvre, Alberto Bonisoli: “Sono costretto a smentire”
Il disegno del grande maestro all’interno della mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo è modello del mondo” è esposto in una cornice a controllo microclimatico progettata dall’azienda milanese
In vista delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo in programma il prossimo anno, è stato annunciato il restauro dell’opera scultorea “Squilibrio” simbolo del centro storico di Vinci
Dal 26 febbraio al 17 aprile 2017 una mostra multisensoriale permetterà per la prima volta di ascoltare la musica estratta dal manoscritto dell'Uomo Vitruviano, realizzato da Leonardo da Vinci sul finire del XV secolo