L’installazione, realizzata da Marco Lodola con figure retroilluminate ed intitolata "Natività. Presepe luminoso", sarà visibile per tutto il periodo delle feste dai lungarni, dal Ponte Vecchio e dal piazzale del museo
Il poster è apparso nella notte tra il 20 e il 21 ottobre, in Piazza d’Aracoeli, accompagnato da una targa con la scritta "Make Roma great again"
Artista atipica, sarda di nascita ma da decenni residente nella Tuscia, è morta all’età di 95 anni la scorsa notte. Sgarbi: “le saremo per sempre riconoscenti"
Vittorio Sgarbi candidato sindaco alle elezioni amministrative di Roma nel 2021. Lo storico e critico d'arte, correrà con il simbolo di "Rinascimento", il movimento da lui fondato nel 2017.
”La sindacatura di Virginia Raggi - ha commentato Sgarbi - passerà alla storia come la più grave calamità naturale dopo il grande incendio di Roma del 64 d. C. ai tempi dell'imperatore Nerone. C'è da ricostruire una città e ridarle la dignità di Capitale".
La prima proposta di Sgarbi è quella dell'ingresso gratuito nei musei. I dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma mercoledì 14 ottobre a Roma, alle ore 15,30, in Piazza della Maddalena 52.
L’episodio si è verificato venerdì 31 luglio quando un turista austriaco, per scattare un selfie, si è seduto sull’opera custodita nel Museo
Il critico in prima fila per la riapertura dei luoghi espositivi immediatamente dopo Pasqua. Molte le adesioni. "Anche la cutlura è bene primario. Basta rispettare le norme di sicurezza"
Nello spazio situato nel cuore del capoluogo toscano, l’esposizione “Noi, neanche dannati” propone una settantina di sculture dell’artista oltre a recentissime opere di cui alcune ancora inedite
Una vita non agiografica quella raccontata dal critico, per questo più comprensibile e vicina a ciascuno. Uno spettacolo di tre ore che mescola con maestria alle immagini le musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino
“A Milano una Biennale è necessaria per intercettare il mondo di creatività variopinta che in quella stessa città si muove” spiega Vittorio Sgarbi. La mostra, a ingresso gratuito, sarà aperta dal 10 al 14 ottobre, dalle 10 alle 20
Il celebre critico d'arte torna per il terzo anno consecutivo al Teatro Olimpico con uno spettacolo dedicato all'artista urbinate