La ”Leggenda della Vera Croce" si accende di una nuova luce grazie all’impianto, progettato dall'architetto Antonio Stevan e realizzato in collaborazione con il direttore della Basilica di San Francesco, architetto Rossella Sileno e di cui iGuzzini èsponsor tecnico
Dopo un'approfondita indagine,da parte dell’Opificio delle pIetre Dure, sul capolavoro “Storie di San Francesco”, parte il restauro per salvare quello che può considerarsi uno tra i dipinti più famosi del terzo decennio del Trecento
Gli interventi all’interno dello storico edificio del Cinquecento italiano, sede di rappresentanza dell’Accademia Nazionale dei Lincei, sono resi possibili grazie al sostegno di Double Consulting, azienda leader nel settore della consulenza direzionale
L’intervento di recupero, durato 240 giorni, è stato reso possibile grazie al sostegno della Fondazione CRT e condotto dal Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"
Dopo otto mesi di lavori sono tornati a nuova vita quasi cento dei circa cinquecento metri quadrati di affreschi, nel porticato della Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra a Roma, edificio progettato da Marcello Piacentini
Mentre l’originale è conservato nel Museo Jacquemart-Andrè di Parigi dal 1893, è stata inaugurata una copia digitale ad altissima resa realistica che si serve della tecnologia TattoWall che riproduce in modo estremamente fedele l’opera del grandissimo pittore veneziano del XVIII secolo
I capolavori, conservati da oltre cinquant'anni anni nelle residenze dei proprietari che li salvarono dalle distruzioni belliche, saranno in mostra a partire dal prossimo 3 novembre
Terminati gli interventi di restauro il Comune studierà insieme alla Soprintendenza, un'illuminazione sobria che non rischi di danneggiare gli affreschi e delle soluzioni per allontanare i volatili
Gli ultimi dipinti del Mestro realizzati nella Cappella Paolina del Vaticano raccontati dallo storico dell’arte Antonio Paolucci, giovedì 13 luglio alle 19.20 su Rai5
Costruita tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento, con i suoi ricchi cicli di affreschi è al centro di “Italia: viaggio nella bellezza”in onda mercoledì 3 maggio alle 19.00