Non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno, saranno comunicate le nuove date del calendario realizzato nell’ambito dei progetti di valorizzazione della città voluti dal Comune di Firenze
Da venerdì 12 febbraio, tutorial, visite speciali e aperture straordinarie dedicate agli appassionati e alle famiglie per riscoprire il patrimonio culturale di uno dei luoghi simbolo della città di Torino
Da domenica 7 febbraio in diretta streaming sul canale YouTube del Teatro. Gli incontri sono introdotti da Massimiliano Ghilardi, con la partecipazione di Claudio Strinati e Andreas M. Steiner
Martedì 2 febbraio, alle ore 20.30, il professor Antonio Paolucci ci porterà dal Museo della Collegiata di Sant’Andrea a Empoli al Duomo di Orvieto
Da lunedì 1 febbraio la Galleria riapre proponendo una serie di appuntamenti che vedranno protagonista la direttrice Francesca Cappelletti, in alternanza con uno storico dell’arte o un restauratore del Museo
Il direttore del "Saqqara Saite Tombs Project" parlerà di un laboratorio di mummificazione che rappresenta davvero una scoperta senza precedenti nell'archeologia egizia
Un progetto di videoarte, a cura di Parasite 2.0. e prodotto daNAM – Not A Museum, che offre una visione contemporanea e digitale dell’architettura del grande ingegnere italiano del ‘900
In diretta dalle sale della mostra al San Gaetano di Padova un racconto dal vivo del curatore della mostra “Van Gogh. I colori della vita”
Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.30, un incontro che metterà in evidenza alcuni particolari aspetti artistici del Guercino, ma soprattutto analizzerà le doti artistiche degli allievi che hanno frequentato la sua Bottega
Già online il portale www.700dantefirenze.it sul quale consultare gli appuntamenti,mentre gli aggiornamenti quotidiani si potranno trovare sulla pagina Facebook @700dantefirenze