Tre incontri dal titolo I designer di Adriano Olivetti, dedicati alla grafica pubblicitaria, all’interior design, al design di prodotto e a tutti i creativi che hanno reso celebre l’immagine della fabbrica di Ivrea in tutto il mondo
Il primo incontro è previsto per mercoledì 8 gennaio alle ore 17 nell'Auditorium Vasari. Ogni settimana uno studioso parlerà di un argomento di volta in volta diverso. Il 25 marzo, in particolare, si terrà una Lectura Dantis affidata all'insigne dantista Paolo Procaccioli, professore all'Università degli Studi della Tuscia
Prosegue anche durante il periodo natalizio la ricca programmazione di eventi nell’hub culturale della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea
Mercoledì 18 dicembre 2019, appuntamento alle ore 16.30 nella monumentale Curia Iulia nel Foro Romano
Al Museo le mostre: “#FacceEmozioni. 1500 - 2020 dalla fisiognomica agli Emoji” e “Gillo Pontecorvo: lo sguardo umano”. Visite guidate e laboratori. Al Cinema Massimo i film di Natale
Torna al Teatrino di Palazzo Grassi la BIM con un programma di proiezioni e incontri con artisti, ideato appositamente per il pubblico veneziano
Dopo la chiusura forzata in conseguenza agli ingenti danni agli impianti dovuti alla marea eccezionale del 12 novembre, martedì 10 dicembre 2019 il Museo ha riaperto al pubblico con orario regolare dalle ore 10.00 alle 19.00
Si comincia mercoledì 11 dicembre con Vittorio Sgarbi e la presentazione di "Il Novecento Vol.II Da Lucio Fontana a Piero Guccione"
Da martedì 3 dicembre un ciclo di incontri realizzati in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti
Si parte mercoledì 4 dicembre alle ore 18 con "Breve storia dell’attivismo nel mondo dell’arte. Da Beuys ad Ai Weiwei", a cura di Cecilia Guida