Il Team, che opera nell'ambito del programma Unesco ''Unite4Heritage’’, è composto da due carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale e un esperto restauratore dell'Istituto centrale del restauro del Ministero, che coadiuveranno una squadra croata di esperti suggerendo soluzioni per mettere in sicurezza i beni e i monumenti danneggiati
Le associazione che hanno aderito affermano: “Una società che non sostiene l'arte e la cultura si priva della creazione di una visione collettiva da cui non si può prescindere nel processo di ricostruzione che stiamo attraversando"
Il Liceo Classico Cavour Pacinotti, in collaborazione con l'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli, proporrà dall’anno scolastico 2020-2021 un programma specificamente rivolto all'acquisizione di competenze e capacità multidisciplinari necessarie alla conoscenza, identificazione, protezione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio mondiale culturale e naturale
Fra le opere più importanti tornate a casa, un ritratto di Lorenzo Lotto rubato nel 1976 a Firenze e una Madonna del Pinturicchio rubata a Perugia nel 1990
Proprio nei giorni scorsi le tre principali associazioni della categoria Ari (Associazione Restauratori d'Italia), Cna e Ora avevano lanciato un appello "urgente" al governo per autorizzare la ripresa dell'attività
Il 2 e 3 maggio l’associazione lancia la Giornata Virtuale per scoprire i tesori nascosti che necessitano di attenzioni e cura
“In nome della Costituzione nata dalla Liberazione - scrive l’Associazione - rinnoviamo ogni giorno il nostro patto d’amore verso i Beni Culturali”
La cerimonia si è svolta il 15 gennaio 2020 presso l’Ambasciata della Repubblica Francese in Italia alla presenza dell’Ambasciatore S.E. Christian Masset e del Generale di Brigata Roberto Riccardi, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo è intervenuto al Forum dei ministri della cultura alla 40sessione della Conferenza Generale Unesco a Parigi, chiedendo di rafforzare i caschi blu della Cultura