Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo celebra la primavera con la campagna social dedicata ai fiori
Il collettivo napoletano ha realizzato per il Museo Archeologico un video dal titolo “L’evoluzione dell'intelligenza umana” che sarà online dal 26 marzo. Lo spot è stato presentato nella seconda giornata del Festival MANN
Ciò che sviluppa narrazione per immagini, laddove, spesso, si integrano scritte, può essere esempio di vignette e balloon ante litteram: dalla “grande striscia” della Colonna Traiana alle scene mitologiche o quelle con la vita di santi e eroi
Gli account del Ministero, in particolare @museitaliani, invitano a giocare, a divertirsi cercando e fotografando nelle collezioni degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani, tutto ciò che rappresenta il tema del mese, condividendolo con #giochidarte
L’invito, come sempre, è quello di coinvolgere i visitatori degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani in un collettivo reportage fotografico da condividere con l'hashtag #follianellarte e #novembrealmuseo
Anche per questo mese una serie di locandine digitali animeranno @museitaliani, il profilo Instagram ufficiale degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali
I visitatori, muniti di smartphone o macchina fotografica, sono chiamati ad andare alla ricerca di libri, incunaboli, papiri, scritture raffigurati in sculture, vasi figurati, arazzi e affreschi delle epoche e delle collezioni più disparate
Come sempre le foto possono essere condivise sui social con gli hashtag #marzoalmuseo e #creaturefantastiche. La campagna ha il suo fulcro nel profilo instagram @museitaliani
L’invito rivolto ai visitatori è sempre quello di andare, muniti di smartphone o macchina fotografica, alla ricerca di maschere in dipinti, sculture, vasi figurati, arazzi e affreschi delle epoche e delle collezioni più disparate