La Fondazione Giorgio e Isa De Chirico ha attestato la falsità di un quadro attribuito al maestro della pittura metafisica
UDINE - Sono stati sequestrati dai carabinieri di Udine e dai militari del nucleo tutela del patrimonio culturale di Venezia, oltre 200 reperti tra cui fibule, monili e monete di età, romana databile fra il I ed il V secolo d.C., oltre ad altri oggetti di età preistorica. Sono due le persone denunciate in stato di libertà per i reati di ricerca non autorizzata e detenzione di oggetti di interesse storico. Il rinvenimento è avvenuto dopo una perquisizione domiciliare disposta dalla procura di Udine finalizzata al contrasto del traffico di reperti archeologici.
È stato presentato ad Enna, presso l’Auditorium "FALCONE e BORSELLINO" il reperto restituito dal “J.P. Getty Museum” di Los Angeles
ROMA - Sono state recuperate a Roma 21 monete romane, dai Carabinieri dell'Aliquota Operativa della Compagnia Roma Cassia, che hanno arrestato un noto tombarolo di 55 anni.
ANCONA - I carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Ancona hanno recuperato tre preziosi dipinti del XVII secolo, due rubati in un'abitazione privata in provincia di Siena nel 2007 e il terzo in una casa romana nel 1991. Le indagini, partite nel 2014, sono state coordinate in un primo tempo dalla procura di Roma e poi da quella di Perugia.