Dal 13 aprile al 26 maggio una mostra a cura di Sergio Buoncristiano e Fiorella Fiore che illustra le relazioni tra cinema e pittura. In esposizione quattro décollages di Mimmo Rotella di cui si festeggia il centenario della nascita, che questa mostra intende celebrare
Solo l’8 e il 9 maggio nei cinema italiani l’inedito racconto dei momenti personali e delle confessioni più intime di uno dei giganti assoluti dell’arte moderna
Il documentario d'arte più visto al cinema in Italia. L'elenco delle sale è pubblicato su www.nexodigital.it
Un progetto inedito di Irene Dionisio, a cura di Viola Invernizzi, sul tema della censura. Sono stati selezionati film censurati secondo quattro tematiche principali: violenza, religione, politica, sessualità
Il festival internazionale di archeologia, arte e ambiente organizzato da Archeologia Viva al Cinema La Compagnia e dedicato a Folco Quilici, si è chiuso dopo cinque giorni di programmazione con oltre 70 film proiettati, arrivati da tutto il mondo
Per il quinto anno consecutivo 5 serate e 15 titoli. Un progetto tra cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi
Il festival, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie, in 5 giorni dal 7 all'11 marzo, propone 88 film tra lunghi, corti e documentari. L'edizione 2018 rende inoltre omaggio al grande attore che nel 1977 interpretò il personaggio del pittore Antonio Ligabue
In 3 giorni di programmazione, il docufilm si è classificato al primo posto per due giorni consecutivi portando al cinema130 mila spettatori con un incasso di 1 milione 200 mila euro
Un’ampia rassegna sulla singolare attrazione del cinema per il Delta del Po. Grandi registi fra i quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Michelangelo Antonioni lo hanno utilizzato come scenario per i loro film